Territorio
Il Collio
Un territorio di confine unico, con più di 1000 anni di storia, testimone di grandi battaglie e importanti rinascite. Situato a nord est dell’Italia, al confine con la Slovenia, con i suoi quasi 1.500 ettari di vigneto, si estende tra i fiumi Isonzo e Iudrio.
Il suolo che caratterizza il Collio è la Ponca la cui composizione di Marne ed Arenarie di origine marina risale a milioni di anni fa. Esso è particolarmente adatto alla coltivazione della vite, poiché possiede grandi capacità di drenaggio, garantendo uve ben mature e spiccata mineralità nei vini sia a livello olfattivo che gustativo.
Il patrimonio vitivinicolo di Formentini è rappresentato da circa 58 ettari di vigneti, situati nelle zone più enologicamente vocate della DOC Collio. Le uve vengono raccolte da circa 150 particelle, distribuite in 9 località differenti, nella parte nord-orientale della DOC.