Sostenibilità

La filosofia di produzione

Il Gruppo Italiano Vini adotta una filosofia di produzione improntata sul concetto di Filiera etica nell’ambito dei processi di qualità che riguardano tutti i passaggi della filiera: la cura dei vigneti, l’attenzione in cantina, l’efficienza del servizio.

Il Gruppo Italiano Vini, da sempre impegnato nella valorizzazione e nella salvaguardia di territori e denominazioni del panorama vitivinicolo italiano, ha da qualche anno fondato la Scuola italiana permanente di potatura della vite, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e con i preparatori d’uva Simonit&Sirch. Oltre agli obiettivi qualitativi, la Scuola si prefigge lo scopo di studiare e preservare le forme della tradizione viticola, in particolare la pergola veronese, nonché di garantire maggiore longevità ai vigneti. I corsi sono aperti a tutti i viticoltori, sia a quelli che collaborano con il Gruppo Italiano Vini sia agli esterni, con particolare attenzione ai giovani. La potatura, oltre ad essere una tecnica studiata da pochi in specifiche scuole, è soprattutto un mestiere e un’arte; il Gruppo Italiano Vini è impegnato a contribuire alla sua conoscenza ed evoluzione.