Il Fiore della vite ha cinque stami e un pistillo al centro; all’inizio del suo sviluppo, il pistillo ha la forma di un poligono con cinque lati. Come i cinque princìpi fondamentali cui si ispira Gruppo Italiano Vini per produrre i vini biologici.
In vigna, il terreno vien nutrito attraverso processi naturali, privilegiando le uve autoctone e proteggendo le piante con pratiche e agenti a basso impatto ambientale.
Nel processo produttivo, c’è un impegno costante a ridurre notevolmente o eliminare i coadiuvanti tecnologici.
In cantina, viene utilizzata solo energia prodotta da fonti rinnovabili, riducendo le emissioni di CO2 e gestendo in modo sostenibile acque e rifiuti.
Per il packaging vengono usate bottiglie più leggere, carta e sughero provenienti da foreste certificate secondo gli standard FSC selezionando solo fornitori certificati per il loro impegno nell’ambito della sostenibilità.
Le varietà territoriali e le biodiversità vengono sempre salvaguardate, valorizzando le singole identità biologiche.
Il risultato di questo impegno sono vini biologici di qualità che rispettano la natura, l’ambiente, la salute e la propria terra.