Qualità
Qualità, ambiente e sicurezza
Il Gruppo Italiano Vini, da sempre attento agli aspetti della qualità, è stato tra le primissime aziende vitivinicole a conseguire, nel 1996, la certificazione di Qualità ISO 9001. Oggi continua nel proprio impegno per garantire al consumatore l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, con particolare attenzione agli aspetti di salubrità, allergeni, origine, rintracciabilità e genuinità di prodotto.
Sul piano analitico l'attività svolta nei laboratori del Gruppo nel 2016 ha raggiunto il milione di parametri analizzati, con numerosi controlli che arrivano a quasi 200 per ogni partita di vino imbottigliata.
Nel 2016 è iniziato il processo di riorganizzazione dei processi aziendali con l’obiettivo di rivedere, semplificare e rendere più efficiente la struttura organizzativa, nell’ottica di passare da un Sistema di gestione della qualità a un Sistema di gestione aziendale che vede il connubio tra i Sistemi di sicurezza del personale, la Sicurezza e la Qualità del prodotto, nel rispetto e attenzione all’ambiente con un approccio e una visione integrata.
Il Gruppo mantiene l'impegno e l'attenzione sul piano della formazione del personale, con varie sessioni di training che proseguiranno anche nei prossimi anni.
I principali obiettivi aziendali sono:
- assicurare alla clientela e ai consumatori dei vini del Gruppo un livello di qualità sempre maggiore, adeguato alle norme e alle richieste della fascia alta e media del mercato;
- mantenere un’elevata immagine dei prodotti e dei marchi del Gruppo in tutti i mercati, sia nazionali sia esteri;
- garantire la qualità, salubrità e legalità del prodotto lungo tutto il processo, a partire dal controllo e dalla selezione dei fornitori;
- rafforzare l’organizzazione per garantirne l’affidabilità e sviluppare così l’efficienza per prevenire o eliminare sul nascere eventuali anomalie o sprechi e ridurre i costi;
- valorizzare e tutelare l’ambiente e il territorio in cui sono ubicati i siti produttivi e i vigneti di proprietà del Gruppo;
- rispettare l’etica del lavoratore e gestire in modo appropriato gli aspetti relativi alla sicurezza nell’ambiente di lavoro.
Sul fronte delle certificazioni, in un mercato sempre più esigente e competitivo, oltre a garantire il mantenimento delle certificazioni di Qualità già all’attivo e operative (BRC, IFS e DLG), il Gruppo Italiano Vini continua su più fronti nella realizzazione di progetti inerenti alla sostenibilità ambientale.